Descrizione servizi aziendali
La nostra storia inizia il 17 maggio 1870 quando fu convocata un’assemblea straordinaria, promossa da un gruppo di cittadini sandanielesi capitanati da due personalità intellettuali dell’epoca, i signori avv.ti Asquini dott. Francesco e dott. Nicolò Rainis, avente lo scopo di fondare una “SOCIETA’ OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO”.
Successivamente, nella seduta consiliare del 25 febbraio 1877 venne deliberato, con voto unanime, l’acquisto di un mezzo per trasporti funebri.
Questo decreta l’inizio attività dei trasporti funebri assegnata al bisnonno di Guido, il quale svolgeva il compito di cocchiere.
La famiglia Vignuda possedeva diversi cavalli per l’impiego nella campagna che venivano anche utilizzati per il trasporto delle merci dalla fermata del tram in via Trento Trieste ai commercianti dei negozi della piazza di San Daniele.
I due cavalli neri, di proprietà, utilizzati per le cerimonie, bardati con cappucci e stole, riconoscevano il loro compito accompagnando i servizi di trasporti funebri, che da padre a figlio, erano svolti da Emanuele Guido Vignuda.
Il 24 marzo 1914, si delibera l’acquisto di un carrozza funebre proveniente da Pilsen (Boemia) e in un’epoca più recente, il 6 marzo 1953, il Consiglio delibera l’acquisto di un nuovo autofurgone funebre. A seguire, nel 1954, Angelo Narduzzi (1910-1985), in qualità di genero di Emanuele Guido, intraprende l’attività in proprio di Onoranze Funebri a San Daniele del Friuli.
Da allora, la famiglia continua con serietà e professionalità a svolgere tale compito, che non è mai stato un lavoro ma una “delicata missione”.
Onoranze Funebri Narduzzi è a vostra disposizione 24 ore su 24 anche i giorni festivi, offrendovi un’ accurata assistenza per espletare tutte le pratiche e anticipare tutte le spese relative all’organizzazione del servizio funebre completo.
Strutture di servizi
• Allestimento camere ardenti
• Disbrigo pratiche servizio
• Servizio Tanatoestetica
• Preparazione salma
• Affissione manifesti funebri
• Servizio cremazioni