Descrizione servizi aziendali
La Casa del Commiato appartiene a BEPPE E ALESSANDRA VAVASSORI – CSFV, società che ha sede in Seriate e filiali in Bergamo città ed in diversi comuni della provincia: Albano S. Alessandro, Palosco e Scanzorosciate. Il suo obiettivo è quello di offrire una completa e migliore gestione del rito funebre.
La Casa del Commiato è una struttura privata che comprende camere, celle frigorifere (per conservare le salme per più giorni), cappella per cerimonie, anche in forma privata. Vestizione professionale. Vi è la presenza di un Cerimoniere in grado di consigliare su letture testi, musiche, scelta di fiori e quanto possa servire per personalizzare la cerimonia.
BEPPE E ALESSANDRA VAVASSORI SERVIZI FUNEBRI è un’ impresa funebre in possesso di tutti i requisiti previsti dalle nuove normative in tema di imprenditoria funebre.
Perché è stata creata la Casa del Commiato: modifiche alla legislazione precedente consentono di trasferire una salma ad un altro luogo di osservazione, da ospedali con camere mortuarie affollate a Casa del Commiato. Ma anche da abitazioni private. Disponiamo di servizio di trasferimento discreto e tempestivo. Le salme possono essere trasferite a qualunque ora del giorno e della notte.
ONORANZE FUNEBRI BERGAMO UNICHE NELLA NOSTRA PROVINCIA!
Quanto costa: Per chi si affida a BEPPE E ALESSANDRA VAVASSORI SERVIZI FUNEBRI CSFV per l’organizzazione nell’intera cerimonia la tariffa è comprensiva del costo del funerale. Chiunque può chiedere di accedere alla struttura pur senza affidare il servizio completo alla CSFV, pagando una tariffa giornaliera.
Sono sempre più numerose le famiglie bergamasche che si sono rivolte alla “Casa del Commiato” di Seriate nell’occasione triste dell’organizzazione di un funerale. Cos’è? E’ una struttura privata, innovativa, unica nel suo genere nella nostra provincia che mette a disposizione un ambiente raffinato dove esporre al pubblico la salma con la garanzia del rispetto di tutte le norme igienico-sanitarie e poi, a scelta, celebrare il rito nella propria parrocchia o nella cappella interna. Parenti ed amici possono vivere il momento della veglia e del cordoglio secondo le proprie necessità, cosa che le camere mortuarie degli ospedali (sempre più affollate ed alienanti) o gli ambienti domestici spesso non permettono. E’ anche l’unico luogo che permette di svolgere adeguatamente riti civili e cerimonie per tutte le credenze religiose. Il trasferimento delle salme, discreto e tempestivo, è possibile a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Strutture di servizi
• Allestimento camere ardenti
• Disbrigo pratiche servizio
• Servizio Tanatoestetica
• Preparazione salma
• Affissione manifesti funebri
• Servizio cremazioni