Descrizione servizi aziendali
Il nostro lavoro non si può improvvisare nè inventare: è frutto di anni di esperienza, di continui aggiornamenti, di corsi formativi, di supporti tecnici sempre all’avanguardia.
È un lavoro complesso e articolato, ed occorre una struttura solida, compatta e consolidata per dare un servizio adeguato sia dal punto di vista organizzativo che da quello economico.
Buona cosa è che il cliente, prima di fare la propria scelta, valuti lucidamente a chi affidarsi e si ricordi di chiedere sempre un preventivo delle spese da sostenere per l’intero svolgimento del servizio, facendoselo spiegare dettagliatamente, per non incorrere in brutte sorprese successivamente.
È comunque opportuno e consigliato ricordarsi alcune regole essenziali:
- La scelta dell’impresa è una prerogativa dei familiari, non soggetta ad appalti esclusivi nè legata al comune di decesso o di residenza.
- È un’attività commerciale che opera in regime di libera concorrenza, qualsiasi sia il luogo di decesso: abitazione, clinica privata o pubblica
- Non affidate il servizio di onoranze funebri di un vostro caro a chi si presenta a voi non richiesto esplicitamente; diffidate di suggerimenti di persone estranee o certamente interessate (infermieri, assistenti domiciliari, portinai etc.)
- Contattate personalmente l’impresa di vostra fiducia nella sua sede
- I servizi di onoranze funebri sono esenti da I.V.A.
Strutture di servizi
• Allestimento camere ardenti
• Disbrigo pratiche servizio
• Servizio Tanatoestetica
• Preparazione salma
• Affissione manifesti funebri
• Servizio cremazioni